


Disponibile in diverse colorazioni
Descrizione
New Life Radiology presenta la più avanzata tecnologia CBCT – CONE BEAM COMPUTED TOMOGRAPHY – la tecnica di imaging biomedico per l’acquisizione di immagini volumetriche delle arcate dentarie. CBCT Sistem rappresenta un valido supporto per la realizzazione di interventi in implantologia, chirurgia generale/maxillofacciale, parodontologia, endodonzia e ATM.
Sensore CMOS Flat panel 13 x 13 cm di area attiva con dimensione dei pixel 100nm
FOV reale disponibile 9×9, 11×11, MULTIFOV (9×9, 11×11, 6×11, 5×5) (not stitching)
Calibrazione geometrica sviluppata di recente
Funzione di post-processing per le immagini 2D ottenute con il sensore 3D
Stesso sensore per immagini 2D e 3D: Soluzione 2 in 1
Un’efficiente soluzione due in uno per ottenere immagini 2D 13 x 30 cm e Volumetriche 9 x 9 (o 11 x11 o MULTIFOV 9×9, 11×11, 6×11, 5×5 cm) in soli 10 secondi.
Un sensore CMOS a pannello piatto con area attiva di 13 x 13 cm, risoluzione di 100 micron e capacità di acquisizione di 300 fotogrammi: con queste caratteristiche speciali, l’acquisizione di un database di immagini ideale per la costruzione volumetrica di un’immagine con FOV 9 cm (diametro) x 9 cm (altezza) è garantita (o 11×11, o MULTIFOV 9×9, 11×11, 6×11, 5×5, a seconda della configurazione scelta)





Xelis: il software per la pianificazione degl’impianti
Uno strumento unico che ti assiste nella chirurgia dell’impianto:
- Rileva sezioni trasversali dell’arcata dentaria per una valutazione preliminare dell’impianto e degli sviluppi successivi
- Indica chiaramente la corretta posizione e misura dell’impianto da utilizzare
- Visualizza con precisione i canali nervosi e determina l’angolo dell’intervento chirurgico con maggiore efficacia
XELIS è dotato di un’interfaccia semplice che aiuta a valutare numerose patologie cliniche incluse fratture, denti inclusi, parodontite ed ATM.
Xelis advanced implant
DBM Xelis Dental Database
Basic 3D Toolbar – including Measurements Tools, MPR, Cross Section
Advanced Toolbar – Canal Draq / Implant Simulation / Utilities
STL export – Save surface
CD7DVD7USB export – image export to external storage
Batch Print – One click Image Batch
Print (Axial, Panoramic, Cross Section)
DLB – Dynamic Light Box
Image stitching
Report – Captured Image
Management and Report generation
DICOM Print and CD burning
Net environment, optional multi user up to 10 users
Xelis basic implant
DBM Xelis Dental Database
Basic 3D Toolbar – including Measurement Tools, MPR, Cross Section
Advanced Toolbar – Canal Draw/Implant Simulation /Utilities
Net environment, optional multi user up to 10 users.
Specifiche tecniche per Opera 3D:
3D PANORAMICO
Tipo di sensore CMOS
Area del sensore 13 x 13 cm
Tempo di esposizione 14,3/15,0 sec (Bambino/Adulto, PAN standard)
PROGRAMMI DI IMMAGINE PAN Panoramica adulti
Panoramica bambino
Opzione 3 strati focale PAN
ATM chiusa/bocca aperta
Sinus
Panoramica settoriale
– Emi panoramica R
– Emi panoramica L
– Pan a bassa dose (opzionale)
– Orto panoramica (opzionale)
– Incisivi
– Bitewing R – Bitewing L – Bitewing r + L (opzionale)
Selezione del paziente: Adulto/bambino, 3 dimensioni per tutte le modalità
IMMAGINE 3D
Modalità di imaging Dentizione, ATM R, ATM L
Campo visivo 9 x 9 cm (altezza x diametro) (o 11×11, o MULTIFOV 9×9, 11×11, 6×11, 5×5, secondo la configurazione scelta)
Dimensione dei pixel del rivelatore 100µm (200µm in binning 2×2)
Dimensione del voxel 121 µm
Velocità di acquisizione 2 fotogrammi per grado
Rotazione della testa del tubo 230
Gamma dinamica 14 bit livello di grigio (max 16.384)
Numero di fotogrammi acquisiti 460
Tempo di scansione/tempo di esposizione 12,2 sec/8,5 sec
IMAGING CEFALOMETRICO
Tipo di sensore DIGITAL FLAT PANEL DR Amorphous Silicon
Formato immagine 24cm x 30cm massimo
Tipo di esposizione Singolo scatto DR
Tempo di acquisizione Immediato
Tempo di impostazione ed esposizione 200ms-500ms
PROGRAMMI CEPH L/L
P/A
A/P
Proiezione del carpo
Generatore di XRay
Tipo di generatore Alta frequenza DC
Punto focale 0,5 mm
Filtrazione totale > 2,5 mm Aleq @ 70 kV)
Radiazione di dispersione Secondo IEC 60601-2-63:
Tensione anodica da 61 a 85 kV, passo 3 kV
Corrente anodica da 4 a 10mA 9 passi
Peso 110Kg
Dimensioni (HxLxP) 2230mm x 1720mm x 1070mm